top of page

La certificazione RJC

DML Dal Maso è certificata RJC (Responsible Jewellery Council).

Come nasce un gioiello DML Dal Maso

La ricerca, l'innovazione e la capacità di personalizzazione raccontano il modo di lavorare di DML Dal Maso.

In una continua fusione tra sapienza artigianale e competenze tecnico-industriali, l'azienda si mette al fianco del cliente per soddisfare ogni richiesta.

Dalla progettazione allo sviluppo, dalla produzione alla finitura, DML Dal Maso realizza gioielli su misura conto terzi per brand e aziende che desiderano stile, eleganza e raffinatezza

1

Design & Progettazione

Dallo schizzo, o disegno tecnico, allo sviluppo del prodotto: DML Dal Maso trasforma idee in realtà con l'utilizzo di innovativi software di modellazione 3D. 

2

Tecnologia

DML Dal Maso progredisce continuamente con l'innovazione tecnologica, ampliando le  competenze e aumentando la capacità produttiva.

Artigianalità

Custodi di tecniche di lavorazione antiche, i maestri orafi di DML Dal Maso creano ogni giorno con le mani, garantendo la qualità eccellente tipica del Made In Italy. 

4

Finitura

Dalla pulitura alla galvanica, i gioielli DML Dal Maso splendono al massimo livello con i servizi di finitura, unici e specializzati  in base alle richieste dei clienti.

5

Servizi
Aggiuntivi

Impacchettamento, imballaggio e tracciamento delle spedizioni permettono al cliente di avere la massima garanzia nel ricevimento dei preziosi.

3

01

Design & progettazione:
dal disegno al prototipo 3D

L'idea che diventa realtà, lo schizzo che si trasforma in 3D.

DML Dal Maso realizza i modelli, pensati dal cliente, con sistemi 3D che permettono di avere subito in mano il futuro gioiello

Dettaglio di gioielli e design di gioielli conto terzi di DML Dal Maso

Il design: dall'estetica alla fattibilità

Creatività, ispirazione e innovazione spingono i designer di DML Dal Maso a progettare nuove idee, assicurando cura nei dettagli e minuziosa attenzione ai particolari. La competenza tecnica e l'esperienza permettono di avere fin da subito sott'occhio la fattibilità, la resistenza e l'estetica di uno schizzo. 

Co-creazione e sviluppo creativo

Avere un'idea, ma non saperla modellare non è un limite con DML Dal Maso: i designer dell'azienda orafa di Creazzo creano i gioielli partendo da qualsiasi linea guida del cliente, che sia un'idea, una bozza di disegno, una fotografia o un file STL. 

Progettazione 3D in gioielleria

Dopo l'approvazione del progetto, l'idea viene ulteriormente sviluppata con gli innovativi software CAD di modellazione in 3D. DML Dal Maso in questa fase propone al cliente le migliori soluzioni produttive per il gioiello, rispettando le indicazioni artistiche originarie ma ottimizzandole per la messa in produzione.

Rendering: il prezioso nella realtà

Lo storico completo per ogni oggetto, comprensivo di scheda tecnica con foto, e un master di riferimento compongono il render che viene sviluppato in DML Dal Maso con i sistemi di progettazione 3D. 

Prototipazione in cera

Il progetto digitale diventa fisico con la prototipazione in cera o resina ad alta risoluzione. Il campione tangibile permette di vedere i dettagli minuziosamente come se il gioiello fosse già stato creato.

Cad rendering 3D per produzione gioielli conto terzi
Modellazione manuale per produzione di gioielli conto terzi

Modellazione manuale:
la maestria dell'artigiano

La tecnologia non ha totalmente sostituito la capacità manuale: qualche gioiello necessita infatti ancora della sapienza artigianale. I maestri orafi di DML Dal Maso subentrano nei casi più difficili e particolari per modellare a mano il gioiello: gli artisti sono in grado di subentrare nella difficoltà tecnologica ma anche di creare il prototipo dall'inizio.

Industrializzazione ottimizzata per ogni gioiello

Ottimizzare per migliorare: DML Dal Maso analizza tutte le fasi del processo produttivo per trovare la soluzione migliore per ogni progetto . Prestando attenzione ai volumi e agli spessori, l'azienda orafa di Creazzo pianifica le tecnologie da utilizzare e le modalità di lavorazione per ogni gioiello o linea.

ModellProduzione di gioielli conto terzi di DML Dal Maso

02

La tecnologia a servizio della tradizione orafa in DML Dal Maso

L'innovazione tecnologica di DML Dal Maso aumenta la capacità produttiva e amplia le competenze in un ciclo virtuoso continuo che soddisfa il cliente. L'Azienda risponde così a tutte le richieste di realizzazioni conto terzi: dalla creazione del pezzo unico alla produzione in serie per aziende, brand e gioiellerie.

Dettaglio di prototipazione rapida per produzione gioielli conto terzi

Prototipazione rapida

L'ingegneria inversa (Reverse Engineering), lo scanner e la stampante 3D permettono di creare qualsiasi gioiello anche solamente da un disegno, uno schizzo, un'idea o da un modello precedente, senza storia digitale.

Il modello in cera, prodotto con la stampante 3D, con la fusione a cera persa diventa prototipo per una creazione unica o una nuova linea. 

La microfusione: tecniche antiche per produzioni moderne

Dopo la realizzazione del progetto 3D o del modello in metallo, si passa alla creazione del prototipo in cera o direttamente alla produzione in serie utilizzando le gomme.

La gomma diventa una matrice resistente che mantiene la forma del gioiello, permettendo la riproduzione fedele del modello. Gli esemplari in cera ottenuti vengono poi assemblati per formare il grappolo di fusione, pronto per le fasi successive della lavorazione.

Dettaglio di microfusione per produzione gioielli conto terzi
Dettaglio di protofusione per produzione gioielli conto terzi

La protofusione dalla stampa 3D

DML Dal Maso produce sia con la microfusione che con la protofusione. Mentre la microfusione si basa sullo stampo negativo, realizzato in gomma, l'iniezione di cera calda e la fusione con il metallo desiderato, la protofusione è l'evoluzione. Il processo innovativo non usa la gomma e sfrutta la tecnologia della stampa 3D per la creazione del modello.

Lavorazioni meccaniche per creare gioielli

L'esigenza del cliente è sempre al primo posto in DML Dal Maso. Quando è necessario ottimizzare tempi e costi di lavorazione, la meccanica si mette a servizio della gioielleria: tornitrici e frese permettono di velocizzare la produzione di gioielli dai dettagli complessi. Il taglio laser, invece, garantisce massima precisione per incisioni, diamantature e sagome particolari, esaltando ogni creazione con lavorazioni impeccabili.

Dettaglio di lavorazione meccanica su anello di DML Dal Maso

03

La lavorazione artigianale di DML Dal Maso per gioielli made in Italy

I maestri orafi, custodi di tecniche di lavorazione antica, sono il cuore pulsante di DML Dal Maso.

Con la loro profonda conoscenza e capacità sapiente creano ogni gioiello e danno prosieguo alla rinomata tradizione artigianale vicentina. 

Dettaglio di saldatura gioielli di DML Dal Maso

Le mani sapienti dell'orafo a banco

L'assemblaggio, la carteggiatura, la saldatura a fiamma, la rifinitura e la riparazione di DML Dal Maso sono artigianali: gli orafi a banco ogni giorno impiegano le loro mani sapienti in queste lavorazioni. 

Conservare e preservare il saper fare degli artigiani del distretto orafo vicentino è parte della missione di DML Dal Maso. 

Saldatrice laser per lavorazioni manuali

Nel laboratorio di DML Dal Maso l'artigianato si sposa continuamente con la tecnologia: la saldatura laser, utilizzata sia per la creazione dei gioielli, che per il loro assemblaggio che riparazione, garantisce la qualità massima del prodotto finale. 

Incassatura e incastonatura: come far brillare le pietre

Mentre l'incassatura mette in luce la pietra, lasciandola protagonista, l'incastonatura risalta il connubio tra pietra e metallo.

I diamanti, le pietre preziose, semi-preziose e dure in DML Dal Maso possono essere incassate a griffe (quadrate, triangolari, tonde, rettangolari, con grani e pallini o a pavé) o incastonate, a battuta o a puntine, con taglio sgriffato, nido di rondine o a baffetto.

I maestri artigiani effettuano sia l'incastonatura che l'incassatura anche nel modello in cera per avere un controllo di qualità e fattibilità fin dall'ideazione. 

Dettaglio di incastonatura pietre preziose su anello DML Dal Maso

04

La personalizzazione nel minimo dettaglio: la finitura

L'idea è concreta, ma manca ancora qualcosa: dalla pulitura alla galvanica, DML Dal maso conclude il processo produttivo e soddisfa ogni esigenza di finitura per gioielli su misura per ogni cliente.

Dettaglio di lucidatura gioielli di DML Dal Maso

Lucidatura per finiture raffinate

La delicatezza nella lucidatura è essenziale per conservare la forma progettata. La capacità artigianale e la conoscenza continuamente formata e allenata degli orafi DML Dal Maso permette l'ottimizzazione del processo.

Incisione laser

Caratteri, dimensioni, annerimento, loghi e simboli sono solo alcune delle incisioni laser che DML Dal Maso realizza. L'ampia gamma di applicazioni ed effetti è eseguita con marcatrice laser.

Galvanica

L'azienda rifinisce i gioielli con vari processi galvanici: dalla palladiatura alla rodiatura, dall'ossidazione alla doratura e la cataforesi, DML Dal Maso realizza la lavorazione richiesta su vari metalli per completare ogni creazione secondo le esigenze del cliente.

Lavorazioni e finiture per produzione di gioielli conto terzi

Smalto & Vernice

I gioielli con smalti e vernici sono realizzati all'interno del laboratorio DML Dal Maso da mani artigianali sapienti. I vari colori vengono smaltati o verniciati in base al tipo di materiale e alla richiesta del cliente. 

05

Controllo di qualità e spedizione sicura: i servizi aggiuntivi

Il vestito perfetto per un gioiello è il packaging: DML Dal Maso non pensa solo al pacchetto, ma anche alla sicurezza.

Il prodotto diventa così ancora più prezioso. 

Controllo di qualità

Uno specifico reparto per il controllo qualità e un ufficio dedicato ai clienti che vogliono effettuare personalmente l'analisi: DML Dal Maso oltre a controllare ogni singolo passaggio, dedica molta attenzione alla qualità finale per garantire gli standard richiesti e oltre.

Packaging personalizzato e logistica

Una volta finito, il gioiello DML Dal Maso non viene abbandonato: un reparto apposito segue l'impacchettamento, l'imballaggio e la logistica per permettere ai clienti di avere il prezioso perfetto. 

Il servizio è personalizzato sulle esigenze dei clienti, che possono scegliere anche il confezionamento. 

Controllo qualità di bracciale in oro e pietre preziose di DML Dal Maso
bottom of page