
DML Dal Maso
La co-creazione efficiente di gioielli Made in Italy
Avere un'idea e trasformarla in concretezza sembra un sogno e invece con DML Dal Maso ogni gioiello diventa realtà: in un processo produttivo condiviso, dove in ogni fase nasce un confronto efficace, l'azienda si mette a disposizione dell'idea per renderla tangibile.
Dalla progettazione alla produzione, DML Dal Maso realizza conto terzi collane, bracciali, anelli, orecchini e accessori per brand e gioiellerie che desiderano la raffinatezza, l'eleganza e la qualità del made in Italy.
Qualità
La continua ricerca e selezione di materie prime e uno scrupoloso controllo su ogni fase di lavorazione contraddistingue l'intero ciclo di produzione, che da cinquant'anni caratterizza ogni gioiello creato da DML Dal Maso.
Creatività
Un processo di co-creazione dinamico, dove idee e competenze si fondono in modo flessibile per trasformare ogni visione in un gioiello esclusivo, unico e perfettamente realizzato.
Servizio
L'ascolto è la caratteristica principale che permea tutto il ciclo produttivo dei gioielli. Dall'idea condivisa al controllo dei processi, dal customer care all'assistenza post-vendita, ogni fase è a supporto dei partner.
Lo sguardo giovane ed innovativo incontra la competenza saggia della tradizione orafa
Dall'esperienza del padre, maestro orafo vicentino, all'innovazione della figlia in un servizio di co-creazione preziosa di gioielli per ogni stile ed occasione.

Lisa Dal Maso - CEO
"Essere speciali e raffinati, ricercati ed eccelsi: è questo il nostro obiettivo quotidiano. Un obiettivo che caratterizza ogni fase produttiva, dalla selezione della materia prima ai gioielli finiti. Un obiettivo dimostrato anche nella presenza internazionale dell'azienda, sebbene rimanga l'anima familiare basata sull'integrità, la lealtà e la trasparenza".
2000 | Dalla bottega all'azienda
La domanda aumenta e l'offerta si amplia. L'azienda diventa più grande: il capitale umano conta 50 elementi e lo spazio cresce per rispondere più prontamente alle sempre maggiori richieste di lavorazioni orafe specializzate, precise e accurate.
2003 | La nuova generazione
Lisa e Marco, figli di Luigino, sono diventati grandi ed entrano in azienda. Lisa si appassiona alla creazione dei gioielli dall'animo femminile e alla gestione aziendale, Marco invece esalta le collezioni maschili e inizia a dar loro un nuovo volto.
2011 | La collezione Marco Dal Maso
Marco Dal Maso esce dall'azienda di famiglia, si trasferisce a Londra e crea la sua collezione. La relazione con l'origine però rimane: a produrre i gioielli è sempre DML Dal Maso.
2018 | Da fornitori a partner conto terzi
Dai grossisti al cliente finale: DML Dal Maso cambia approccio commerciale e decide di diventare partner in conto terzi, affiancando anche privati che sognano un gioiello creato su misura per loro.
2024 | La gioielleria sostenibile
La responsabilità sociale e ambientale d'impresa diventa caposaldo dell'azienda.
La crescita e lo sviluppo aziendale ruotano infatti attorno alla sostenibilità: per avallare la scelta, DML Dal Maso si certifica RJC.
Tradizione orafa Made in Vicenza
Conosciuta nel mondo per essere la città del Palladio, Vicenza è la città in cui sorge DML Dal Maso.
La città, dall'indelebile e ineguagliabile prestigio artistico grazie al famoso architetto, è la protagonista indiscussa dell'oreficeria italiana.
Nel territorio vicentino si trovano ancor oggi molti laboratori di oreficeria di ogni dimensione, che hanno mantenuto viva una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione.

Prototipazione, sviluppo e produzione di un gioiello conto terzi
Un'idea che prende forma e diventa preziosa.
I gioielli DML Dal Maso non sono dell'azienda, ma di ogni cliente che si affida alla competenza antica e alle mani sagge di artigiani orafi che con maestria ogni giorno modellano gioielli per far sognare chi li indossa. Con il servizio di lavorazione conto terzi, l'azienda è il partner ideale per lanciarsi in creazioni da sogno.

1
Tradizione
e Tecnologia
L'artigianato che trova la tecnologia: le mani si intrecciano con strumenti innovativi che permettono di avere maggiore precisione e tempi più veloci. L'esperienza del passato si sposa con la progressione del futuro.
2
Organizzazione
e Riservatezza
Una struttura aziendale che gestisce tutta la filiera produttiva, dal prototipo al prodotto finito, garantisce la massima riservatezza alle idee dei clienti affidate all'azienda. La relazione di co-creazione diventa così virtuosa.
3
Servizio
Clienti
Ascolto, analisi, flessibilità, esperienza e competenza sono le doti che DML Dal Maso mette in campo per soddisfare le richieste di ogni cliente. Dall'idea al gioiello realizzato, ogni passaggio è condiviso in un rapporto che rimane anche nel post vendita.
4
Sostenibilità
Pensare al futuro, lavorando sull'oggi. DML Dal Maso ha messo al centro dei propri processi la sostenibilità, evidenziata nella scelta delle materie prime e nei processi produttivi oltre che nella valorizzazione del capitale umano.
Oreficeria personalizzata con i materiali e le lavorazioni DML Dal Maso
La ricerca certosina di ogni materia prima, l'abbinamento pensato per catturare e colpire, la lavorazione artigianale affiancata dal processo tecnologico: DML Dal Maso ha al suo interno tutta la filiera produttiva per soddisfare le esigenze dei partner, brand e gioiellerie che desiderano realizzare creazioni raffinate, innovative e che sappiano distinguersi.

Oro
Il materiale prezioso per eccellenza, sostenibile ed etico anche secondo gli standard Fairtrade. DML Dal Maso seleziona oro 18K e 14K, ma anche 24k, 21k, 10k e 9k con l'occhio responsabile e attento dell'esperienza.
Argento
Attraverso il processo di microfusione, DML Dal Maso utilizza l'Argento 925 riciclato e sostenibile per soddisfare l'esigenza dei partner.
Altri materiali
Ottone Eco
La creazione di gioielli in ottone, senza piombo e cadmio, è l'emblema del mondo dell'alta bigiotteria: anallergico, si presta alla lavorazione artigianale sia per durezza che per resistenza.
Titanio
Il titanio è apprezzato in gioielleria per la sua leggerezza e resistenza. Grazie alla sua versatilità, può essere assemblato con metalli preziosi per creare gioielli moderni, eleganti e dal design innovativo.
Pietre Preziose
Ogni esigenza trova il suo colore e la sua purezza, in una selezione accurata in cui i gemmologi DML Dal Maso danno priorità a tutte le pietre che seguono i protocolli Kimberly Process e scelgono diamanti, zaffiri, rubini e smeraldi con certificazione IGI, GIA, HRD.
Pietre Semipreziose
Personalizzando taglio e sfaccettature, DML Dal Maso crea gioielli che fondono il colore delle pietre a quello dei metalli rendendo unica ogni idea.
Pietre Dure
Il colore che abbaglia, l'abbinamento che affascina. Le pietre dure si sposano con i metalli in lavorazioni che mettono in luce la competenza artigianale.
Pavé
La luce, lo splendore e la preziosità del pavé catturano gli occhi e donano gioia: le combinazioni di creazione proposte da DML Dal Maso sono molte.


Fusione
Il modello in cera, creato a mano o con stampante 3D, che diventa stampo di argilla, la cera che esce e il metallo che cola: la fusione, definita a cera persa, è la lavorazione principale che DML Dal Maso utilizza per creare i gioielli.
Lastra
Il metallo diventa lastra e viene lavorato a mano o con le macchine a controllo numerico. I disegni prendono forma e i gioielli raccontano storie di vita.
Chiusure
Il particolare che chiude, l'attenzione che non si ferma. DML Dal Maso rende preziose e uniche anche le chiusure dei gioielli, con piccole creazioni che racchiudono artigianalità e gusto e aggiungono valore.
Catene fatte a mano
DML Dal Maso crea anche catene fatte a mano: piccoli fili che vengono annodati artigianalmente e saldati per diventare catene preziose che adornano colli e polsi.

Efficienza e trasparenza: la filosofia dietro ai gioielli DML Dal Maso
La sostenibilità sociale e ambientale di DML Dal Maso è tangibile nei principi etici messi in atto ogni giorno dall'azienda.
L'integrità e la trasparenza
L'affidabilità
La co-creazione, il supporto tecnico specializzato in tutte le fasi di progetto e la continua assistenza al cliente anche nel post vendita sono punti cardine di DML Dal Maso, che fin dall'origine ha messo al centro del suo ciclo produttivo il cliente.
La competenza e l'esperienza umana si intrecciano con la moderna tecnologia in un ciclo produttivo scaglionato da un continuo controllo metodico per garantire il massimo livello di efficienza e di qualità finale.
Il massimo standard di qualità
L'impegno per un gioiello etico e sostenibile: la certificazione RJC
La qualità non è solo una questione di estetica, ma anche di responsabilità. DML Dal Maso ha ottenuto la certificazione RJC (Responsible Jewellery Council), un riconoscimento che attesta il rispetto dei più alti standard etici, sociali e ambientali nel settore della gioielleria.
Questo traguardo garantisce che ogni fase della produzione, dalla selezione dei metalli preziosi all’approvvigionamento delle pietre, avvenga in conformità con principi di sostenibilità, trasparenza e tutela dei diritti umani. La certificazione RJC conferma l’impegno di DML Dal Maso nel realizzare gioielli che non solo brillano per la loro bellezza, ma che rispettano l’ambiente e le persone coinvolte nella loro creazione.
Certificazione aggiuntiva di titoli e marchi
Con lo scopo di garantire la conformità dei prodotti alla normativa vigente, DML Dal Maso ha richiesto la certificazione aggiuntiva del titolo.
Le analisi sono state eseguite secondo le seguenti norme tecniche: ISO EN UNI 11426/00 per le leghe d’oro e EN UNI 31427/97 per le leghe d’argento. L'esito positivo è la prova dell'impegno dell'azienda per la trasparenza nel suo lavoro e nel suo settore.
Una famiglia che diventa azienda: la squadra DML Dal Maso
La conduzione familiare di DML Dal Maso permette a tutti i dipendenti di essere considerati parte integrante della famiglia: la sensazione tangibile di "essere a casa" è evidenziata dalla volontà di migliorare continuamente come squadra, che ogni giorno si confronta e si pone nuovi obiettivi.
La crisi economica e l'ampliamento del mercato a livello globale non hanno bloccato l'azienda, che grazie a tutti i componenti è riuscita a far fronte al cambiamento mondiale mantenendo l'anima artigianale e la volontà di tramandare la tradizione orafa.
