top of page

La certificazione RJC

DML Dal Maso è certificata RJC (Responsible Jewellery Council).

Certificazione RJC: l'impegno di DML Dal Maso per una gioielleria responsabile

DML Dal Maso e la Politica due diligence 

Da oltre cinquant’anni, DML Dal Maso è sinonimo di eccellenza nella produzione conto terzi di gioielli, offrendo un servizio completo che spazia dalla progettazione allo sviluppo, fino all’industrializzazione di modelli esclusivi. L’esperienza e la passione hanno reso l'Azienda un punto di riferimento nel settore orafo, unendo tradizione e innovazione per garantire gioielli Made in Italy di altissima qualità.

La produzione di DML Dal Maso si basa su una profonda conoscenza delle tecniche orafe, sull’impiego di tecnologie all’avanguardia e sulla perfetta integrazione tra manualità artigianale e processi industriali avanzati. Grazie a questa sinergia, l'Azienda è grado di offrire massima flessibilità e precisione, rispondendo alle esigenze di brand e gioiellerie con soluzioni su misura.

L'impegno per un futuro più sostenibile si traduce nell’adozione di pratiche etiche e responsabili, valori che hanno portato DML Dal Maso ad ottenere la certificazione RJC, a testimonianza della nostra costante ricerca dell’eccellenza nel rispetto dell’ambiente e dei diritti umani.

Certificazione RJC di DML Dal Maso

La certificazione RJC:
uno standard per gioielli etici

Il Responsible Jewellery Council (RJC) è un’organizzazione internazionale che promuove standard rigorosi per garantire la sostenibilità e la responsabilità nell’intera filiera della gioielleria, che comprende l’uso di oro, argento, platinoidi, diamanti e gemme colorate.

L’adesione a RJC impone alle aziende membri il rispetto di criteri fondamentali relativi a:

  • Sostenibilità ambientale, con una gestione consapevole delle risorse naturali.

  • Responsabilità sociale, garantendo condizioni di lavoro sicure e dignitose.

  • Etica aziendale, contrastando ogni forma di corruzione, riciclaggio di denaro e finanziamento illecito.

Gli standard di certificazione RJC vengono verificati attraverso audit indipendenti, assicurando che tutte le aziende certificate operino secondo pratiche commerciali responsabili e trasparenti.

Controllo qualità di bracciale in oro e pietre preziose DML Dal Maso
Microfusione per produzione gioielli conto terzi

L'impegno di DML Dal Maso

Come socio membro di RJC, DML Dal Maso integra nelle proprie attività quotidiane i principi del Codice di Procedura RJC, impegnandosi a garantire un processo produttivo conforme ai più alti standard di:

Approccio etico e sostenibile in ogni fase della produzione.
Approvvigionamento responsabile da filiere tracciabili e trasparenti.
Tutela ambientale, riducendo l’impatto ecologico attraverso una gestione consapevole di sostanze, rifiuti ed emissioni.
Rispetto dei diritti umani, assicurando condizioni di lavoro sicure e corrette per tutti i collaboratori.
Adozione delle linee guida OCSE, per prevenire l’uso di metalli provenienti da aree di conflitto o a rischio.

Questi valori vengono condivisi con fornitori, collaboratori e clienti, promuovendo una cultura aziendale basata sulla trasparenza e sulla qualità.

Come funziona la certificazione RJC

Le norme di certificazione RJC mirano a garantire fiducia e trasparenza nel settore della gioielleria e dell’orologeria, attraverso l’adozione di pratiche etiche lungo l’intera filiera, dalla miniera fino al prodotto finito.

I membri del Responsible Jewellery Council possono ottenere due certificazioni:

Code of Practices Certification (COP)
Chain of Custody Certification (CoC)

Differenza tra RJC COC e RJC COP

Le certificazioni RJC COP (Code of Practices) e RJC COC (Chain of Custody) fanno riferimento a standard distinit, ognuno con specifiche finalità. Ecco le principali differenze tra i due sistemi di certificazione e il loro ruolo nella filiera della gioielleria responsabile.

Certificazione RJC COP

Certificazione obbligatoria per tutti i membri RJC, garantisce che l’azienda operi nel rispetto di principi etici, sociali e ambientali.

Certificazione RJC CoC

Certificazione volontaria che assicura la tracciabilità dei materiali lungo l’intera catena di approvvigionamento.

L'importanza della certificazione RJC

Ottenere la certificazione RJC significa rafforzare la reputazione aziendale e accrescere la fiducia dei clienti, che oggi sono sempre più attenti all’etica e alla sostenibilità dei prodotti che acquistano.

Essere un’azienda certificata RJC significa:

  • Dimostrare un impegno concreto per la sostenibilità e l’etica aziendale.

  • Offrire ai clienti gioielli realizzati secondo pratiche responsabili.

  • Garantire trasparenza e tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva.

La certificazione RJC rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per brand e gioiellerie che desiderano distinguersi nel mercato con collezioni che combinano bellezza, qualità e responsabilità sociale.

Microfusione per produzine gioielli conto terzi

Perchè scegliere DML Dal Maso

Da oltre mezzo secolo, DML Dal Maso unisce tradizione orafa italiana e innovazione tecnologica, realizzando gioielli che esprimono arte, precisione e qualità superiore.

Essere un'azienda certificata RJC significa garantire ai clienti una produzione conto terzi di gioielli che rispetta rigorosi standard etici, sociali e ambientali.

DML Dal Maso è il partner ideale per brand e gioiellerie che desiderano:

Gioielli Made in Italy di alta qualità.

Processi di produzione certificati e sostenibili.

Un impegno concreto per la trasparenza e la tracciabilità delle materie prime.

Affidarsi a DML Dal Maso significa scegliere una realtà che crede nella sostenibilità e nella responsabilità, senza mai rinunciare all’eccellenza e alla bellezza del gioiello artigianale.

bottom of page