top of page

La certificazione RJC

DML Dal Maso è certificata RJC (Responsible Jewellery Council).

Produzione accessori

Dettagli distintivi che completano il look: gli accessori in oro e argento sono gioielli unici che sanno distinguersi con eleganza e funzionalità. DML Dal Maso, specializzata nella produzione conto terzi, realizza forcine, spille, fermasoldi e fermacravatte con un perfetto equilibrio tra design raffinato, qualità artigianale e tecnologie innovative.

Grazie all’esperienza orafa e all’uso di metalli preziose e pietre naturali, ogni accessorio è progettato per rispondere alle esigenze di brand e gioiellerie che cercano prodotti esclusivi, personalizzabili e realizzati secondo i più alti standard del Made in Italy.

Eleganza e funzionalità in ogni dettaglio: gli accessori DML Dal Maso

PRODUZIONE

Fermacapelli

Gioielli raffinati, capaci di valorizzare ogni acconciatura con dettagli di lusso e design esclusivo.

PRODUZIONE

Fermacravatta

Un accessorio che non può mancare per chi desidera unire raffinatezza, eleganza e cura dei dettagli

PRODUZIONE

Spille

Accessori di stile che impreziosisce giacche, vestiti e cappelli, trasformandoli in elementi di classe

PRODUZIONE

Fermasoldi

Eleganza, stile e funzionalità si combinano in un accessorio raffinato per l'uomo che desidera distinguersi.

Personalizzazione e qualità made in Italy nella produzione conto terzi di accessori con DML Dal Maso

Partendo da un’idea o da un modello tecnico, DML Dal Maso offre un servizio completo di produzione conto terzi per la realizzazione di accessori in oro e argento personalizzati. L’Azienda di creazzo affianca i clienti in ogni fase del processo produttivo, garantendo precisione, dettagli impeccabili e finiture di alta qualità.

Grazie all’unione tra artigianalità e tecnologie avanzate, DML Dal Maso è in grado di creare accessori su misura per brand, aziende e gioiellerie, rispondendo ad ogni esigenza stilistica con la massima cura nei dettagli.

1

Design e progettazione

Ogni accessorio prende forma a partire da un’idea o da uno schizzo, trasformato in modello 3D grazie all’utilizzo di software di progettazione. DML Dal Maso adatta ogni creazione alle esigenze del cliente.

2

Tecnologia

L’innovazione è al centro del processo produttivo di DML Dal Maso. Attraverso macchinari di ultima generazione e tecniche di produzione ottimizzate, l’azienda assicura efficienza, alta capacità produttiva e massima qualità

3

Artigianalità

Grazie all’esperienza dei maestri orafi, ogni accessorio viene realizzato con tecniche raffinate che esprimono l’eccellenza del Made in Italy, garantendo qualità, cura nei dettagli e finiture di alto livello.

4

Finitura

Dalla lucidatura alla galvanica, ogni pezzo viene lavorato per ottenere il miglior effetto estetico e una qualità impeccabile. DML Dal Maso offre anche finiture specifiche per realizzare accessori personalizzati per ogni stile e brand.

5

Servizi aggiuntivi

Ogni accessorio viene sottoposto a rigorosi controlli di qualità lungo tutto il processo produttivo. DML Dal Maso fornisce anche servizi di packaging personalizzato, perfetto per valorizzare ogni creazione orafa.

I clienti

Ogni categoria ha la sua esigenza e DML la accoglie, rispondendo con un processo personalizzato

Brand

L'identità di un marchio si manifesta in gioielli unici, che sprigionano con ogni creazione i valori aziendali: la scelta può essere tra modelli già esistenti o modelli inediti.

Terzisti

DML Dal Maso segue anche semplicemente un segmento del processo produttivo, rispondendo alle esigenze di coloro che necessitano di esternalizzare una fase. 

Oreficerie e gioiellerie

L'idea che diventa concreta o il campione che soddisfa l'esigenza: la co-creazione di DML Dal Maso è flessibile, l'azienda si affianca in tutto il processo. 

Distributori

L'esigenza del mercato trova soddisfazione con DML Dal Maso: l'azienda crea i gioielli richiesti, sia per piccoli numeri che per grandi lotti.

RJC: la certificazione

Le due tipologie: COP e CoC

DML Dal Maso è certificata RJC (Responsible Jewellery Council).

Ha ottenuto infatti, nel 2022,  sia la certificazione  sia COP (Code of Practice) che stabilisce le pratiche responsabili sul piano etico, sociale, ambientale e della tutela dei diritti umani; sia la certificazione CoC (Chain of Custody) che definisce i requisiti per la realizzazione di una Catena di Custodia responsabile dei metalli preziosi.

Certificazione RJC di DML Dal Maso
Certificazione COC di DML Dal Maso
bottom of page